F. Tomasoni

Rendicontazione Simest

Rendicontazione Simest: come svolgerla senza fare errori

Nel panorama degli strumenti agevolativi a sostegno delle imprese italiane, la Transizione Digitale SIMEST rappresenta un’opportunità strategica per innovare, crescere e migliorare la propria competitività. Ma per poter accedere in modo completo ai finanziamenti concessi, è fondamentale rispettare con attenzione le regole di rendicontazione Simest, un passaggio chiave che permette di dimostrare la corretta attuazione […]

Rendicontazione Simest: come svolgerla senza fare errori Leggi tutto »

Temporary Crisis and Transition Framework: cos’è e come funziona

Negli ultimi anni uno dei mezzi più utilizzati dalle nazioni membro dell’Unione Europea in risposta ai  momenti di crisi sono stati gli aiuti di stato. Le istituzioni pubbliche sono state fondamentali nel fronteggiare i momenti di tensione che negli ultimi anni hanno destabilizzato il contesto economico europeo. La Commissione Europea è l’unico organo che possiede

Temporary Crisis and Transition Framework: cos’è e come funziona Leggi tutto »

Rendicontazione Simest Fiere: come funziona

Per migliorare la competitività internazionale della tua azienda, Simest con il bando “Partecipazione delle PMI a fiere e mostre internazionali, anche in Italia, e missioni di sistema” supporta le imprese italiane nelle spese relative alla partecipazione a eventi promozionali internazionali, sia in formato tradizionale che virtuale, come fiere, mostre, missioni imprenditoriali e missioni di sistema. Questo finanziamento

Rendicontazione Simest Fiere: come funziona Leggi tutto »

Posizione Finanziaria Netta (PFN): cos’è e come si calcola (GUIDA COMPLETA)🔍

📌 Introduzione La posizione finanziaria netta (PFN) è un indicatore essenziale per analizzare la solidità economica di un’azienda, misurando il rapporto tra debiti finanziari e attività liquide. Un’analisi della posizione finanziaria netta aiuta a comprendere se un’azienda è in grado di sostenere i propri debiti e pianificare investimenti futuri. 📊 In questo articolo scoprirai:✅ Che

Posizione Finanziaria Netta (PFN): cos’è e come si calcola (GUIDA COMPLETA)🔍 Leggi tutto »

https://kpsfinanciallab.it/margine-operativo-lordo/ margine operativo lordo formula

Margine Operativo Lordo (MOL): cos’è e come calcolarlo

📌 Definizione di Margine Operativo Lordo (MOL) Definizione: Il margine operativo lordo (MOL) è un indicatore che misura il profitto generato dalle attività operative di un’azienda, prima di considerare interessi, tasse e ammortamenti. Serve a valutare l’efficienza gestionale e la redditività operativa pura. Esso rappresenta uno dei parametri più importanti per valutare la redditività operativa. Il

Margine Operativo Lordo (MOL): cos’è e come calcolarlo Leggi tutto »

Investimenti per la ripresa 2022: linea efficienza energetica

Con la delibera del 3 ottobre 2022 la giunta regionale lombarda ha espanso il bacino di utenti destinatari del bando “linea efficienza energetica”. In precedenza tra i requisiti necessari per accedere al bando, infatti, figurava l’iscrizione dell’azienda  nella sezione speciale delle imprese artigiane. Con questa nuova delibera, invece, tale requisito non è più presente e possono accedervi

Investimenti per la ripresa 2022: linea efficienza energetica Leggi tutto »

Proroga Temporary Framework: come cambia il quadro temporaneo degli aiuti di Stato

L’Unione Europea fronteggiando l’improvvisa crisi legata alla pandemia di Covid-19 ha deciso di adottare speciali sostegni al tessuto economico. Tra questi uno dei più importanti è sicuramente il Temporary framework con il quale gli stati membro possono adottare aiuti alle imprese derogando alla disciplina ordinaria sugli aiuti di Stato. Da marzo 2020 il temporary framework

Proroga Temporary Framework: come cambia il quadro temporaneo degli aiuti di Stato Leggi tutto »

Finanza agevolata: definizione e come usufruirne

L’attività di finanza aziendale con lo scopo di reperire fonti di finanziamento a condizioni migliori rispetto a quelle di mercato è comunemente chiamata Finanza Agevolata. Questa attività usufruisce di strumenti agevolativi che possono essere di varia provenienza: Comunitaria; Nazionale; Regionale. Enti appositi utilizzano questi aiuti alle imprese per assecondarne lo sviluppo sul territorio e hanno come obiettivo la

Finanza agevolata: definizione e come usufruirne Leggi tutto »

Compila il form per scaricare l’attestazione DNSH