Finanza Agevolata

Contratto di Sviluppo Invitalia: Investimenti di grandi dimensioni nel settore industriale, turistico e ambientale

Il Contratto di Sviluppo Invitalia offre sostegno agli investimenti di grandi dimensioni nel settore industriale, agro-industriale, turistico e ambientale. L’importo minimo richiesto per l’investimento è di 20 milioni di euro, che scende a 7,5 milioni di euro per i progetti di trasformazione di prodotti agricoli e per i progetti turistici nelle aree interne del Paese, …

Contratto di Sviluppo Invitalia: Investimenti di grandi dimensioni nel settore industriale, turistico e ambientale Leggi altro »

SIMEST

Simest 2023: le novità per l’internazionalizzazione delle imprese italiane

Simest è la società del Gruppo Cassa Depositi e Prestiti che supporta le imprese italiane nell’espansione internazionale. Fondata nel 1991, Simest è stata creata per facilitare l’accesso delle imprese italiane ai mercati esteri attraverso l’erogazione di finanziamenti agevolati e servizi di consulenza. La società ha l’obiettivo di promuovere la competitività delle imprese italiane sul mercato …

Simest 2023: le novità per l’internazionalizzazione delle imprese italiane Leggi altro »

Pacchetto Investimenti Regione Lombardia: tre linee agevolative per le imprese

agimIn questo articolo andiamo ad approfondire le tre nuove misure del Pacchetto Investimenti di Regione Lombardia. Si tratta di linee di finanziamento destinate a imprese che vogliono investire nell’ammodernamento e ampliamento produttivo, nella riduzione dell’impatto ambientale dei sistemi produttivi o nell’avvio o ampliamento di un nuovo stabilimento produttivo in Lombardia. Per poter avere accesso a …

Pacchetto Investimenti Regione Lombardia: tre linee agevolative per le imprese Leggi altro »

Rendicontazione Simest Fiere: come funziona

Per migliorare la competitività internazionale della tua azienda, Simest con il bando “Partecipazione delle PMI a fiere e mostre internazionali, anche in Italia, e missioni di sistema” supporta le imprese italiane nelle spese relative alla partecipazione a eventi promozionali internazionali, sia in formato tradizionale che virtuale, come fiere, mostre, missioni imprenditoriali e missioni di sistema. Questo finanziamento …

Rendicontazione Simest Fiere: come funziona Leggi altro »

Simest Transizione Digitale: come funziona la rendicontazione

Simest attraverso il bando “Transizione Digitale ed Ecologica delle PMI e Mid Cap con vocazione internazionale” ha l’obiettivo di aiutare le aziende italiane ad aumentare la propria competitività a livello internazionale. Persegue tale scopo sostenendo la transizione verso il digitale e l’ecologia, due elementi fondamentali per il successo nel mercato attuale. Le imprese devono investire in tecnologie innovative …

Simest Transizione Digitale: come funziona la rendicontazione Leggi altro »

Investimenti per la ripresa 2022: linea efficienza energetica

Con la delibera del 3 ottobre 2022 la giunta regionale lombarda ha espanso il bacino di utenti destinatari del bando “linea efficienza energetica”. In precedenza tra i requisiti necessari per accedere al bando, infatti, figurava l’iscrizione dell’azienda  nella sezione speciale delle imprese artigiane. Con questa nuova delibera, invece, tale requisito non è più presente e possono accedervi …

Investimenti per la ripresa 2022: linea efficienza energetica Leggi altro »

Simest: sostegni alle imprese con approvvigionamenti da Ucraina, Russia e Bielorussia

Il conflitto, iniziato nel febbraio 2022, con l’invasione territoriale del territorio dell’Ucraina da parte delle truppe russe, sta avendo ripercussioni negative ai danni dell’economia italiana. Molti beni primari prodotti dai paesi coinvolti, come grano, cereali e altri derivati, hanno infatti subito un drastico calo della produzione. Il mercato dell’energia invece, ha registrato un aumento vertiginoso dei …

Simest: sostegni alle imprese con approvvigionamenti da Ucraina, Russia e Bielorussia Leggi altro »

Credito d'imposta 2022

Credito d’Imposta per energia e gas: guida alla definizione

Al fine di contenere gli effetti degli incrementi dei prezzi dell’energia elettrica e del gas naturale sono stati introdotti due nuovi crediti d’imposta. Si tratta di un contributo straordinario a parziale compensazione dei maggiori oneri sostenuti, sotto forma di credito di imposta. Attraverso due Circolari, l’Agenzia delle Entrate ha fornito i primi chiarimenti e requisiti …

Credito d’Imposta per energia e gas: guida alla definizione Leggi altro »

Finanza agevolata: definizione e come usufruirne

L’attività di finanza aziendale con lo scopo di reperire fonti di finanziamento a condizioni migliori rispetto a quelle di mercato è comunemente chiamata Finanza Agevolata. Questa attività usufruisce di strumenti agevolativi che possono essere di varia provenienza: Comunitaria; Nazionale; Regionale. Enti appositi utilizzano questi aiuti alle imprese per assecondarne lo sviluppo sul territorio e hanno come obiettivo la …

Finanza agevolata: definizione e come usufruirne Leggi altro »

Come funziona il nuovo contributo a sostegno di investimenti innovativi e sostenibili.

Il decreto istituisce un regime di aiuto per il sostegno sul territorio nazionale, di nuovi investimenti imprenditoriali innovativi e sostenibili. Con la finalità di favorire la trasformazione tecnologica e digitale dell’impresa, al fine di orientare la ripresa degli investimenti verso ambiti strategici per la competitività e la crescita sostenibile del sistema economico. Il contributo sarà …

Come funziona il nuovo contributo a sostegno di investimenti innovativi e sostenibili. Leggi altro »

Compila il form per scaricare l’attestazione DNSH