Pianificazione

EBITDA: Cos’è, Come si Calcola e Perché è Importante

L’EBITDA (Earnings Before Interest, Taxes, Depreciation, and Amortization), ovvero utili prima di interessi, imposte, deprezzamenti e ammortamenti, è un indicatore finanziario essenziale per analizzare la redditività operativa di un’azienda. Grazie alla sua capacità di escludere costi non monetari e fattori esterni, è uno strumento chiave per confrontare le performance aziendali in modo uniforme. Cos’è l’EBITDA […]

EBITDA: Cos’è, Come si Calcola e Perché è Importante Leggi tutto »

Business Plan: come influenza l’accesso al credito delle imprese

Quando un’impresa richiede finanziamenti, la valutazione del credito da parte delle banche non si basa solo sui dati storici, ma anche su un’ottica prospettica che considera i flussi di cassa futuri. Questo approccio evoluto e prudenziale è fondamentale secondo le linee guida dell’European Banking Authority (Eba), che mira a garantire un’applicazione uniforme delle regole tra

Business Plan: come influenza l’accesso al credito delle imprese Leggi tutto »

Temporary Crisis and Transition Framework: cos’è e come funziona

Negli ultimi anni uno dei mezzi più utilizzati dalle nazioni membro dell’Unione Europea in risposta ai  momenti di crisi sono stati gli aiuti di stato. Le istituzioni pubbliche sono state fondamentali nel fronteggiare i momenti di tensione che negli ultimi anni hanno destabilizzato il contesto economico europeo. La Commissione Europea è l’unico organo che possiede

Temporary Crisis and Transition Framework: cos’è e come funziona Leggi tutto »

Posizione Finanziaria Netta: Cos’è e Come Si Calcola (GUIDA COMPLETA)🔍

📌 Introduzione La posizione finanziaria netta (PFN) è un indicatore essenziale per analizzare la solidità economica di un’azienda, misurando il rapporto tra debiti finanziari e attività liquide. Un’analisi della posizione finanziaria netta aiuta a comprendere se un’azienda è in grado di sostenere i propri debiti e pianificare investimenti futuri. 📊 In questo articolo scoprirai:✅ Che

Posizione Finanziaria Netta: Cos’è e Come Si Calcola (GUIDA COMPLETA)🔍 Leggi tutto »

https://kpsfinanciallab.it/margine-operativo-lordo/ margine operativo lordo formula

Margine Operativo Lordo (MOL): cos’è e come calcolarlo (GUIDA COMPLETA)🔍

📌 Introduzione alla Redditività Aziendale Uno dei parametri più importanti per valutare la salute finanziaria di un’azienda è la redditività operativa. Tra gli strumenti di misurazione più utilizzati troviamo il Margine Operativo Lordo (MOL), un indicatore che permette di capire quanto un’azienda guadagna dalle sue attività operative, escludendo le voci legate alla gestione finanziaria, fiscale

Margine Operativo Lordo (MOL): cos’è e come calcolarlo (GUIDA COMPLETA)🔍 Leggi tutto »

https://kpsfinanciallab.it/ebitda-cos-e-come-si-calcola-e-perche-e-importante/ EBITDA

EBITDA: Cos’è, Come Calcolarlo e Perché È Importante (GUIDA COMPLETA) 🔍

L’EBITDA (Earnings Before Interest, Taxes, Depreciation, and Amortization) è un indicatore chiave per la valutazione delle prestazioni aziendali. Questo parametro consente di analizzare la redditività aziendale, eliminando le influenze di fattori esterni come tasse, interessi e ammortamenti. Utilizzato da investitori e analisti, l’EBITDA fornisce una misura chiara della capacità operativa di un’impresa, aiutando a confrontare

EBITDA: Cos’è, Come Calcolarlo e Perché È Importante (GUIDA COMPLETA) 🔍 Leggi tutto »

Valutazione d'impresa: come svolgerla e quali sono i metodi utilizzati

Valutazione d’impresa: metodi e calcolo

La valutazione d’impresa è il processo attraverso il quale si determina il valore di un’impresa. Esistono diverse metodologie e tecniche di valutazione, ognuna delle quali può essere più o meno adeguata a seconda della situazione specifica dell’impresa in questione. Valutazione d’impresa: le varie tecniche in sintesi Una delle tecniche di valutazione d’impresa più comunemente utilizzate

Valutazione d’impresa: metodi e calcolo Leggi tutto »

calcolo-dscr-guida-esempio

📊 Calcolo DSCR: Guida Completa con Esempi Pratici

Il DSCR (Debt Service Coverage Ratio) è un indicatore finanziario fondamentale per valutare lo stato di salute delle imprese. L’indicatore valuta la capacità di un’azienda o di un investimento immobiliare di coprire il proprio debito. Se sei un imprenditore, un investitore o semplicemente vuoi capire come le banche valutano la solvibilità, sei nel posto giusto!

📊 Calcolo DSCR: Guida Completa con Esempi Pratici Leggi tutto »

Compila il form per scaricare l’attestazione DNSH