kps_webmaster

satinal_spa_investimenti_sostenibili

Investimenti Sostenibili 4.0: il successo del caso SATINAL

Nel contesto sempre più competitivo dei finanziamenti pubblici, le PMI italiane hanno bisogno di partner solidi e competenti. È qui che entra in gioco KPS FINANCIAL LAB, una società di consulenza specializzata nel supporto alle imprese per l’ottenimento di fondi agevolati, in particolare per progetti che puntano sulla transizione digitale, l’innovazione industriale e la sostenibilità […]

Investimenti Sostenibili 4.0: il successo del caso SATINAL Leggi tutto »

indici bilancio

Indici di Bilancio: Guida Completa con Formule e Esempi Pratici

Gli indici di bilancio 📊 sono strumenti fondamentali per valutare la salute economico-finanziaria di un’azienda. Attraverso il confronto tra diverse voci del bilancio, questi indicatori offrono una visione chiara delle performance aziendali, facilitando decisioni strategiche e operative. In questa guida completa, esploreremo i principali indici di bilancio, le loro formule e l’interpretazione pratica, fornendo esempi concreti

Indici di Bilancio: Guida Completa con Formule e Esempi Pratici Leggi tutto »

Diagnosi Energetica aziendale Guida completa 2025

Diagnosi Energetica: Cos’è e Come Funziona [Guida Completa 2025]

La diagnosi energetica è diventata un elemento imprescindibile per le aziende italiane che puntano a essere competitive, sostenibili e conformi alle normative vigenti. Oltre a rappresentare un obbligo legislativo, è un’opportunità strategica per contenere i costi e migliorare la gestione energetica. Con la scadenza fissata al 2025 per il nuovo ciclo obbligatorio, è fondamentale che

Diagnosi Energetica: Cos’è e Come Funziona [Guida Completa 2025] Leggi tutto »

Simest Bandi 2025: finanziamenti agevolati e fondo perduto export

Perché i bandi Simest 2025 sono un’occasione da cogliere 🚀 Nel 2025, le imprese italiane possono contare su strumenti finanziari pubblici pensati per sostenere la loro crescita oltre i confini nazionali. I bandi Simest permettono alle PMI e alle Grandi Imprese di ottenere finanziamenti agevolati e contributi a fondo perduto, offrendo un supporto concreto a

Simest Bandi 2025: finanziamenti agevolati e fondo perduto export Leggi tutto »

Imprese Energivore 2025 energivori elenco

Imprese Energivore 2025: Elenco, Requisiti e Guida Completa

In un’epoca in cui la transizione energetica è diventata una priorità strategica per l’Italia e l’Europa, le imprese energivore giocano un ruolo fondamentale. Ma chi sono esattamente queste aziende? Quali vantaggi e obblighi comporta l’appartenenza alla categoria “energivori”? E come si accede agli incentivi riservati a questo tipo di imprese? Questa guida dettagliata risponde a

Imprese Energivore 2025: Elenco, Requisiti e Guida Completa Leggi tutto »

Aiuti_De_Minimis_e_Nota_Integrativa_OIC_12

Aiuti De Minimis in Nota Integrativa (OIC 12 ): Guida alla Compilazione

📌 Introduzione Gli aiuti de minimis sono una forma di sostegno economico che gli Stati membri dell’Unione Europea possono concedere alle imprese senza necessità di notifica alla Commissione Europea, a condizione che non superino determinate soglie. Questo regime aiuta le imprese a crescere senza alterare la concorrenza nel mercato interno. Per gestire correttamente gli aiuti

Aiuti De Minimis in Nota Integrativa (OIC 12 ): Guida alla Compilazione Leggi tutto »

https://kpsfinanciallab.it/regime-de-minimis-casi-pratici/ regime de minimis casi pratici

Aiuti De Minimis: quali sono i bandi e i finanziamenti (Casi pratici)

Il Regime De Minimis è un’importante opportunità per le imprese italiane che vogliono accedere a fondi pubblici senza eccessivi vincoli burocratici. Grazie a questa normativa, è possibile ottenere contributi pubblici, incentivi fiscali e garanzie statali senza necessità di autorizzazione preventiva dalla Commissione Europea, fino a un massimo di 300.000 euro nel triennio 2024-2030. 💡 Per

Aiuti De Minimis: quali sono i bandi e i finanziamenti (Casi pratici) Leggi tutto »

Registro Nazionale Aiuti di Stato de Minimis

Registro Nazionale Aiuti di Stato (RNA): come calcolare il de minimis

Il Registro Nazionale degli Aiuti di Stato (RNA) è uno strumento essenziale per garantire trasparenza e monitoraggio degli aiuti concessi alle imprese in Italia. Gestito dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, raccoglie e centralizza le informazioni su tutte le misure di aiuto e gli incentivi economici concessi dagli enti pubblici. Uno degli

Registro Nazionale Aiuti di Stato (RNA): come calcolare il de minimis Leggi tutto »

Investimenti Sostenibili 4.0: Agevolazioni per le PMI del Mezzogiorno

Il bando Investimenti Sostenibili 4.0, previsto per il 2025, conferma il suo ruolo centrale nel sostenere le micro, piccole e medie imprese (PMI) delle regioni del Mezzogiorno. Con un focus sulla transizione verde e digitale, la misura si propone di rafforzare la crescita economica e sostenibile delle imprese attraverso progetti innovativi e ad alto contenuto

Investimenti Sostenibili 4.0: Agevolazioni per le PMI del Mezzogiorno Leggi tutto »

Incentivi 2025 per l’Autoproduzione di Energia Rinnovabile nelle PMI: Guida Completa

L’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili rappresenta una svolta per le piccole e medie imprese (PMI) italiane, che possono migliorare la propria sostenibilità ambientale e ridurre significativamente i costi energetici. Questa opportunità nasce dal PNRR Missione 7 “REPowerEU”, con cui il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha stanziato 320 milioni di

Incentivi 2025 per l’Autoproduzione di Energia Rinnovabile nelle PMI: Guida Completa Leggi tutto »

Compila il form per scaricare l’attestazione DNSH