agevolazioni

Contratto di Sviluppo Invitalia: Investimenti di grandi dimensioni nel settore industriale, turistico e ambientale

Il Contratto di Sviluppo Invitalia offre sostegno agli investimenti di grandi dimensioni nel settore industriale, agro-industriale, turistico e ambientale. L’importo minimo richiesto per l’investimento è di 20 milioni di euro, che scende a 7,5 milioni di euro per i progetti di trasformazione di prodotti agricoli e per i progetti turistici nelle aree interne del Paese, …

Contratto di Sviluppo Invitalia: Investimenti di grandi dimensioni nel settore industriale, turistico e ambientale Leggi altro »

SIMEST

Simest 2023: le novità per l’internazionalizzazione delle imprese italiane

Simest è la società del Gruppo Cassa Depositi e Prestiti che supporta le imprese italiane nell’espansione internazionale. Fondata nel 1991, Simest è stata creata per facilitare l’accesso delle imprese italiane ai mercati esteri attraverso l’erogazione di finanziamenti agevolati e servizi di consulenza. La società ha l’obiettivo di promuovere la competitività delle imprese italiane sul mercato …

Simest 2023: le novità per l’internazionalizzazione delle imprese italiane Leggi altro »

Pacchetto Investimenti Regione Lombardia: tre linee agevolative per le imprese

agimIn questo articolo andiamo ad approfondire le tre nuove misure del Pacchetto Investimenti di Regione Lombardia. Si tratta di linee di finanziamento destinate a imprese che vogliono investire nell’ammodernamento e ampliamento produttivo, nella riduzione dell’impatto ambientale dei sistemi produttivi o nell’avvio o ampliamento di un nuovo stabilimento produttivo in Lombardia. Per poter avere accesso a …

Pacchetto Investimenti Regione Lombardia: tre linee agevolative per le imprese Leggi altro »

Come funziona il nuovo contributo a sostegno di investimenti innovativi e sostenibili.

Il decreto istituisce un regime di aiuto per il sostegno sul territorio nazionale, di nuovi investimenti imprenditoriali innovativi e sostenibili. Con la finalità di favorire la trasformazione tecnologica e digitale dell’impresa, al fine di orientare la ripresa degli investimenti verso ambiti strategici per la competitività e la crescita sostenibile del sistema economico. Il contributo sarà …

Come funziona il nuovo contributo a sostegno di investimenti innovativi e sostenibili. Leggi altro »

Interno di una PMI

Piccola Media Impresa: guida alla definizione di PMI

Cosa si intende per piccole e medie imprese “Le PMI sono la colonna portante della nostra economia e creano l’85 % dei nuovi posti di lavoro in Europa” Jean-Claude Juncker, ex-presidente della Commissione europea Con il termine PMI andiamo ad indicare la categoria delle microimprese, delle piccole imprese e delle medie imprese. Nel contesto italiano, …

Piccola Media Impresa: guida alla definizione di PMI Leggi altro »

Temporary-framework-come-si-calcola

Contributi Temporary Framework : cosa sono e come verificare l’importo

Una guida utile per comprendere cosa sono i contributi Temporary Framework e come verificare l’importo utilizzato da parte di un impresa. A seguito dell’emergenza economica generata dal Covid-19, L’Unione Europea è intervenuta prevedendo un regime di deroga all’ordinario regime De minimis. Il Temporary framework è una norma a validità temporanea, con scadenza 30/06/2022, che disciplina proprio …

Contributi Temporary Framework : cosa sono e come verificare l’importo Leggi altro »

Compila il form per scaricare l’attestazione DNSH