PMI

Diagnosi Energetica aziendale Guida completa 2025

Diagnosi Energetica: Cos’è e Come Funziona [Guida Completa 2025]

La diagnosi energetica è diventata un elemento imprescindibile per le aziende italiane che puntano a essere competitive, sostenibili e conformi alle normative vigenti. Oltre a rappresentare un obbligo legislativo, è un’opportunità strategica per contenere i costi e migliorare la gestione energetica. Con la scadenza fissata al 2025 per il nuovo ciclo obbligatorio, è fondamentale che […]

Diagnosi Energetica: Cos’è e Come Funziona [Guida Completa 2025] Leggi tutto »

Imprese Energivore 2025 energivori elenco

Imprese Energivore 2025: Elenco, Requisiti e Guida Completa

In un’epoca in cui la transizione energetica è diventata una priorità strategica per l’Italia e l’Europa, le imprese energivore giocano un ruolo fondamentale. Ma chi sono esattamente queste aziende? Quali vantaggi e obblighi comporta l’appartenenza alla categoria “energivori”? E come si accede agli incentivi riservati a questo tipo di imprese? Questa guida dettagliata risponde a

Imprese Energivore 2025: Elenco, Requisiti e Guida Completa Leggi tutto »

Incentivi 2025 per l’Autoproduzione di Energia Rinnovabile nelle PMI: Guida Completa

L’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili rappresenta una svolta per le piccole e medie imprese (PMI) italiane, che possono migliorare la propria sostenibilità ambientale e ridurre significativamente i costi energetici. Questa opportunità nasce dal PNRR Missione 7 “REPowerEU”, con cui il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha stanziato 320 milioni di

Incentivi 2025 per l’Autoproduzione di Energia Rinnovabile nelle PMI: Guida Completa Leggi tutto »

SI-4.0-Lombardia-2024

Bando SI4.0 2024: l’Innovazione nelle Imprese Lombarde

SI4.0 2024 rappresenta un’importante iniziativa per le Imprese in Lombardia che desiderano innovare e crescere in linea con le strategie della doppia transizione digitale ed ecologica promossa dal Piano Nazionale Transizione 5.0. Scopri di seguito le principali caratteristiche del bando. Soggetti Beneficiari Il bando è rivolto a micro, piccole e medie imprese (MPMI) con sede

Bando SI4.0 2024: l’Innovazione nelle Imprese Lombarde Leggi tutto »

Proroga Temporary Framework: come cambia il quadro temporaneo degli aiuti di Stato

L’Unione Europea fronteggiando l’improvvisa crisi legata alla pandemia di Covid-19 ha deciso di adottare speciali sostegni al tessuto economico. Tra questi uno dei più importanti è sicuramente il Temporary framework con il quale gli stati membro possono adottare aiuti alle imprese derogando alla disciplina ordinaria sugli aiuti di Stato. Da marzo 2020 il temporary framework

Proroga Temporary Framework: come cambia il quadro temporaneo degli aiuti di Stato Leggi tutto »

conto corrente dedicato Simest

Conto Corrente Dedicato SIMEST: Guida Completa

Nel contesto degli interventi agevolativi SIMEST, sia legati al PNRR che alle misure ordinarie come la Transizione Digitale, l’apertura e l’utilizzo corretto di un conto corrente dedicato rappresentano un passaggio imprescindibile. Questo strumento finanziario è concepito per garantire la piena tracciabilità dei fondi ricevuti e delle spese effettuate, nonché per assicurare una corretta rendicontazione in

Conto Corrente Dedicato SIMEST: Guida Completa Leggi tutto »

Centrale Rischi: cos’è e come fare richiesta

La Centrale Rischi (CR), gestita da Banca d’Italia, è un archivio di informazioni riguardanti l’indebitamento di famiglie e imprese rispetto al sistema bancario e finanziario. Le banche e le società finanziarie che concedono finanziamenti o ricevono garanzie devono partecipare alla CR trasmettendo informazioni e sono definiti “intermediari partecipanti alla CR”. Chiunque ha il diritto di sapere se e da chi è

Centrale Rischi: cos’è e come fare richiesta Leggi tutto »

Parametri PMI micro piccole e medie imprese

Parametri PMI: guida alla definizione di Piccola Media Impresa

Cosa sono e quali parametri hanno le PMI Come possiamo definire cos’è una piccola, media o grande impresa ? Quali parametri possiedono le PMI? Come possiamo verificarli? Di seguito una guida completa per stabilire se un’impresa è micro, piccola, media o grande. Definizione PMI Con il termine PMI andiamo ad indicare la categoria delle microimprese,

Parametri PMI: guida alla definizione di Piccola Media Impresa Leggi tutto »

Compila il form per scaricare l’attestazione DNSH