kps_webmaster

esempio di calcolo deminimis 2025 per aziende

Calcolo De Minimis 2025: guida completa + strumento automatico

Cos’è il De Minimis? Il regime “de minimis” dell’Unione Europea permette agli Stati membri di fornire aiuti finanziari di modesta entità alle imprese, senza compromettere la concorrenza nel mercato unico. Questi aiuti possono essere sotto forma di sussidi diretti, esenzioni fiscali, prestiti agevolati o altre agevolazioni economiche. Il limite standard per i contributi è stato […]

Calcolo De Minimis 2025: guida completa + strumento automatico Leggi tutto »

Nuova Impresa 2025: Contributi per le Nuove Attività in Lombardia

La Regione Lombardia, in collaborazione con Unioncamere Lombardia, ha approvato il Bando Nuova Impresa 2025. Questo strumento, in continuità con le edizioni precedenti, si propone di incentivare l’avvio di nuove imprese e l’autoimprenditorialità, offrendo contributi a fondo perduto fino al 50% delle spese ammissibili. La misura mira a favorire la crescita economica del territorio lombardo,

Nuova Impresa 2025: Contributi per le Nuove Attività in Lombardia Leggi tutto »

Transizione 5.0 guida agevolazione

Transizione 5.0: quello che c’è da sapere

Il Piano Transizione 5.0 rappresenta l’evoluzione del precedente Piano Industria 4.0, focalizzandosi maggiormente su una produzione efficiente dal punto di vista energetico e sostenibile. L’obiettivo è incentivare le imprese italiane a realizzare investimenti che riducano il consumo energetico e aumentino la sostenibilità ambientale, integrando digitalizzazione e automazione con risparmio energetico. Le imprese possono accedere a

Transizione 5.0: quello che c’è da sapere Leggi tutto »

Sostegno-Aerospazio-2024

Sostegno Strategico per l’Industria Aerospaziale 2024: Decreto Direttoriale 808

Il Decreto Direttoriale 808 del 2024 rappresenta un’iniziativa fondamentale per il potenziamento e la competitività dell’industria aerospaziale italiana. Emanato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, questo decreto mira a finanziare progetti di ricerca e sviluppo essenziali per la sicurezza nazionale. In questo articolo, esamineremo in dettaglio le caratteristiche dell’agevolazione ed in particolare:

Sostegno Strategico per l’Industria Aerospaziale 2024: Decreto Direttoriale 808 Leggi tutto »

SI-4.0-Lombardia-2024

Bando SI4.0 2024: l’Innovazione nelle Imprese Lombarde

SI4.0 2024 rappresenta un’importante iniziativa per le Imprese in Lombardia che desiderano innovare e crescere in linea con le strategie della doppia transizione digitale ed ecologica promossa dal Piano Nazionale Transizione 5.0. Scopri di seguito le principali caratteristiche del bando. Soggetti Beneficiari Il bando è rivolto a micro, piccole e medie imprese (MPMI) con sede

Bando SI4.0 2024: l’Innovazione nelle Imprese Lombarde Leggi tutto »

rendicontazione simest pnrr

Rendicontazione Simest PNRR: Come Presentare le Spese Ammissibili

La rendicontazione Simest PNRR rappresenta una tappa decisiva per tutte le imprese che hanno beneficiato dei finanziamenti previsti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Questo processo non è soltanto un obbligo amministrativo, ma un elemento strategico per garantire la completa erogazione dei fondi ottenuti e per dimostrare la trasparenza nell’utilizzo delle risorse pubbliche. Redigere

Rendicontazione Simest PNRR: Come Presentare le Spese Ammissibili Leggi tutto »

Transizione 5.0

Transizione 5.0: Rivoluzione Umana, Digitale e Sostenibile nel Futuro dell’Industria

La svolta sociale della Transizione 5.0 La Transizione 5.0 segna una svolta significativa nel panorama tecnologico e sociale globale. Mentre l’Industria 4.0 ha rappresentato soprattutto la digitalizzazione dell’ambiente di produzione, introducendo l’automazione e l’Internet delle Cose (IoT), l’Industria 5.0 va oltre. In estrema sintesi la transizione 5.0 promuove un’integrazione più armoniosa tra la tecnologia e

Transizione 5.0: Rivoluzione Umana, Digitale e Sostenibile nel Futuro dell’Industria Leggi tutto »

Linea Sviluppo Aziendale: Opportunità per PMI e MidCap Lombarde

Regione Lombardia annuncia l’apertura del nuovo bando “Linea Sviluppo Aziendale“, un’opportunità imperdibile per le PMI e MidCap desiderose di potenziare la propria flessibilità produttiva ed organizzativa. Finanziato attraverso il Programma Regionale FESR 2021-2027, questo programma mira ad agevolare gli investimenti aziendali, promuovendo il rafforzamento della resilienza e l’adozione delle nuove tecnologie digitali. Con una dotazione

Linea Sviluppo Aziendale: Opportunità per PMI e MidCap Lombarde Leggi tutto »

Calcolo Contributi De Minimis 2024: cosa cambia dal 1' gennaio

De Minimis 2024-2030: Come Funziona e Perché è Fondamentale per la Tua Azienda 📊

Il Regolamento De Minimis è un’opportunità fondamentale per le imprese che vogliono accedere a finanziamenti pubblici senza incorrere nei vincoli degli aiuti di Stato. Ma come si calcola correttamente? E quali sono i limiti da rispettare nel 2024-2030? 🔎 In questa guida scoprirai tutto quello che devi sapere per evitare errori e sfruttare al massimo

De Minimis 2024-2030: Come Funziona e Perché è Fondamentale per la Tua Azienda 📊 Leggi tutto »

Business Plan: come influenza l’accesso al credito delle imprese

Quando un’impresa richiede finanziamenti, la valutazione del credito da parte delle banche non si basa solo sui dati storici, ma anche su un’ottica prospettica che considera i flussi di cassa futuri. Questo approccio evoluto e prudenziale è fondamentale secondo le linee guida dell’European Banking Authority (Eba), che mira a garantire un’applicazione uniforme delle regole tra

Business Plan: come influenza l’accesso al credito delle imprese Leggi tutto »

Compila il form per scaricare l’attestazione DNSH