contributo a fondo perduto

Simest Bandi 2025: finanziamenti agevolati e fondo perduto export

Perché i bandi Simest 2025 sono un’occasione da cogliere 🚀 Nel 2025, le imprese italiane possono contare su strumenti finanziari pubblici pensati per sostenere la loro crescita oltre i confini nazionali. I bandi Simest permettono alle PMI e alle Grandi Imprese di ottenere finanziamenti agevolati e contributi a fondo perduto, offrendo un supporto concreto a […]

Simest Bandi 2025: finanziamenti agevolati e fondo perduto export Leggi tutto »

Contratto di Sviluppo Agroindustriale

Contratto di Sviluppo Agroindustriale: KPS Financial Lab guida le Imprese all’Eccellenza con Agevolazioni Strategiche

Siamo entusiasti di presentare un’opportunità cruciale nel panorama agroindustriale: il Contratto di Sviluppo Agroindustriale. In qualità di esperti in agevolazioni finanziarie, KPS Financial Lab si propone come partner ideale per guidare le imprese attraverso il processo di richiesta di agevolazioni, contribuendo al successo dei progetti di sviluppo. Cos’è il Contratto di Sviluppo Agroindustriale? Il Contratto

Contratto di Sviluppo Agroindustriale: KPS Financial Lab guida le Imprese all’Eccellenza con Agevolazioni Strategiche Leggi tutto »

Contratti di Sviluppo Invitalia: Finanziare la Crescita con il PNRR

Contratti di Sviluppo Invitalia: finanziare la crescita con il PNRR

I Contratti di Sviluppo Invitalia rappresentano un meccanismo chiave per stimolare la crescita economica in Italia. Gestiti dall’Agenzia Nazionale per l’Attrazione degli Investimenti e lo Sviluppo d’Impresa (Invitalia), questi contratti costituiscono un potente strumento per incentivare gli investimenti, favorire lo sviluppo industriale e accrescere la competitività delle imprese nel panorama nazionale ed internazionale. La flessibilità

Contratti di Sviluppo Invitalia: finanziare la crescita con il PNRR Leggi tutto »

Contratto di Sviluppo Invitalia: Investimenti di grandi dimensioni nel settore industriale, turistico e ambientale

Il Contratto di Sviluppo Invitalia offre sostegno agli investimenti di grandi dimensioni nel settore industriale, agro-industriale, turistico e ambientale. L’importo minimo richiesto per l’investimento è di 20 milioni di euro, che scende a 7,5 milioni di euro per i progetti di trasformazione di prodotti agricoli e per i progetti turistici nelle aree interne del Paese,

Contratto di Sviluppo Invitalia: Investimenti di grandi dimensioni nel settore industriale, turistico e ambientale Leggi tutto »

Credito d'imposta 2022

Credito d’Imposta per energia e gas: guida alla definizione

Al fine di contenere gli effetti degli incrementi dei prezzi dell’energia elettrica e del gas naturale sono stati introdotti due nuovi crediti d’imposta. Si tratta di un contributo straordinario a parziale compensazione dei maggiori oneri sostenuti, sotto forma di credito di imposta. Attraverso due Circolari, l’Agenzia delle Entrate ha fornito i primi chiarimenti e requisiti

Credito d’Imposta per energia e gas: guida alla definizione Leggi tutto »

Finanza agevolata: definizione e come usufruirne

L’attività di finanza aziendale con lo scopo di reperire fonti di finanziamento a condizioni migliori rispetto a quelle di mercato è comunemente chiamata Finanza Agevolata. Questa attività usufruisce di strumenti agevolativi che possono essere di varia provenienza: Comunitaria; Nazionale; Regionale. Enti appositi utilizzano questi aiuti alle imprese per assecondarne lo sviluppo sul territorio e hanno come obiettivo la

Finanza agevolata: definizione e come usufruirne Leggi tutto »

Compila il form per scaricare l’attestazione DNSH