Simest Bandi 2025: finanziamenti agevolati e fondo perduto export

Perché i bandi Simest 2025 sono un’occasione da cogliere 🚀

Nel 2025, le imprese italiane possono contare su strumenti finanziari pubblici pensati per sostenere la loro crescita oltre i confini nazionali. I bandi Simest permettono alle PMI e alle Grandi Imprese di ottenere finanziamenti agevolati e contributi a fondo perduto, offrendo un supporto concreto a progetti legati a:

  • Internazionalizzazione commerciale e produttiva

  • Digitalizzazione e transizione ecologica

  • Inserimento in mercati strategici Ue e extra-UE

  • Partecipazione a fiere ed eventi globali

I bandi sono attivi a sportello, fino a esaurimento fondi. Preparare la documentazione in modo corretto e completo è essenziale. È qui che KPS Financial Lab può fare la differenza, affiancandoti in tutte le fasi.

Se hai già ricevuto un finanziamento Simest e necessiti di suggerimenti per la rendicontazione clicca al seguente link: Rendicontazione Simest: come svolgerla senza fare errori

Simest bandi agevolazioni 2025

Cos’è Simest e qual è il suo ruolo per le imprese italiane

Simest è una società pubblica del Gruppo Cassa Depositi e Prestiti, specializzata nel sostenere le imprese italiane nei processi di internazionalizzazione. Gestisce il Fondo 394/81, uno strumento finanziato anche con risorse europee, che consente alle imprese di ottenere agevolazioni per affrontare nuovi mercati o rafforzare la propria competitività internazionale.

Nel 2025, Simest ha messo a disposizione 8 linee di finanziamento. I progetti possono riguardare anche attività svolte in Italia, a condizione che l’impresa sia esportatrice o abbia una chiara vocazione all’export.

Il Fondo 394/81: la base dei finanziamenti Simest

Tutti i bandi Simest sono finanziati attraverso il Fondo 394/81, uno strumento che mira a sostenere la crescita internazionale delle imprese italiane. Questo fondo unisce risorse nazionali e comunitarie (tra cui in passato anche il PNRR), offrendo condizioni finanziarie molto vantaggiose.

Caratteristiche principali del fondo

  • Tasso agevolato: 0,371% (dato aggiornato a maggio 2025)

  • Durata del finanziamento: 6 anni (2 anni di preammortamento + 4 anni di rimborso)

  • Quota a fondo perduto: variabile in base al bando (fino al 20%)

  • Regime “de minimis”: tutti i bandi rientrano in questo regime.
    👉 L’impresa deve verificare il plafond disponibile residuo per gli aiuti de minimis concessi nei 3 esercizi finanziari precedenti.

🚨 Se non sai cos’è il de minimis visita questa pagina: 👉 guida De Minimis 

Panoramica dei bandi Simest 2025

Ecco gli 8 bandi Simest attivi nel 2025, ciascuno pensato per una diversa leva strategica:

  • 🌱 Transizione digitale o ecologica

  • 🌍 Inserimento nei mercati esteri

  • 🛒 E-commerce

  • 🎪 Fiere ed eventi internazionali

  • 👔 Temporary Export Manager

  • 📜 Certificazioni e consulenze

  • 🌐 Potenziamento nei mercati africani

  • 🌎 Competitività in America centrale e meridionale (novità 2025)

Simest bandi export 2025 agevolazioni

Dettaglio dei bandi Simest 2025

🌱 Simest – Transizione Digitale o Ecologica

Finalità: supportare investimenti per la trasformazione digitale e/o ecologica dell’impresa, anche in Italia, se l’azienda è esportatrice.

Spese ammissibili:

  • Investimenti in macchinari e impianti 4.0, software e hardware, gestionali, consulenze digitale, cybersecurity

  • Investimenti per transizione digitale o green, fotovoltaico, efficientamento energetico

  • Certificazioni ambientali o energetiche

  • Formazione del personale per tematiche 4.0

Importo massimo agevolabile: 500.000 € Micro Imprese, 2.500.000 € PMI, 5.000.000 € Grandi imprese
Fondo perduto: fino al 20% per imprese energivore o imprese che decidono di fare la diagnosi energetica, 10% per le altre imprese
Tasso agevolato: 0,371%

Scopri chi sono le 👉 imprese energivore 


🌍 Simest – Inserimento nei Mercati Esteri

Finalità: sostenere l’apertura di sedi, uffici, showroom, filiali o stabilimenti produttivi all’estero.

Spese ammissibili:

  • Acquisto, affitto o ristrutturazione immobili

  • Arredi e attrezzature

  • Spese di personale all’estero

  • Promozione e pubblicità nel Paese target

  • Studi di fattibilità

Importo massimo agevolabile: 500.000 € Micro Imprese, 2.500.000 € PMI, 3.500.000 € Grandi imprese
Fondo perduto: 10%-20%
Tasso agevolato: 0,371%


🛒 Simest – E-commerce

Finalità: sostenere la realizzazione o il potenziamento di piattaforme e-commerce rivolte ai mercati esteri.

Spese ammissibili:

  • Creazione o sviluppo di sito e-commerce in lingua estera

  • Inserimento su marketplace internazionali

  • Traduzione contenuti e adattamento cataloghi

  • Digital marketing e pubblicità online

  • Costi di logistica e gestione ordini

Importo massimo agevolabile: 500.000 €
Fondo perduto: 10%-20%
Tasso agevolato: 0,371%


🎪 Simest – Fiere ed Eventi Internazionali

Finalità: partecipazione a fiere internazionali, anche in Italia, con valenza estera.

Spese ammissibili:

  • Fino ad un massimo di tre fiere ammissibili contemporaneamente

  • Affitto area espositiva e allestimento stand

  • Iscrizione alla fiera

  • Spese di viaggio e trasporto materiali

  • Promozione e pubblicità

  • Interpreti, hostess, traduzioni

Importo massimo agevolabile: 500.000 €
Fondo perduto: 10%-20%
Tasso agevolato: 0,371%


👔 Simest – Temporary Manager

Finalità: inserire in azienda un esperto di internazionalizzazione (Temporary Manager).

Spese ammissibili:

  • Ammissibili “Temporary Export Manager” (TEM), “Temporary Digital Marketing Manager” e “Temporary Innovation Manager

  • Consulenze specialistiche

  • Spese di formazione

  • Supporto alla strategia di ingresso nei mercati esteri

Importo massimo agevolabile: 500.000 €
Fondo perduto: 10%-20%
Tasso agevolato: 0,371%


📜 Simest – Certificazioni e Consulenze

Finalità: ottenere certificazioni di prodotto, ambientali o di processo necessarie per operare nei mercati esteri.

Spese ammissibili:

  • Certificazioni ISO, CE, FDA, ecc.

  • Consulenze tecniche e normative

  • Spese per test di laboratorio e ispezioni

  • Traduzioni tecniche

  • Registrazioni marchi e brevetti

Importo massimo agevolabile: 500.000 €
Fondo perduto: 10%-20%
Tasso agevolato: 0,371%


🌐 Simest – Potenziamento Mercati Africani

Finalità: rafforzare la presenza commerciale o produttiva dell’impresa italiana nei Paesi africani.

Spese ammissibili:

  • Studi di mercato

  • Promozione e marketing

  • Acquisto o ristrutturazione di sedi locali

  • Partnership con operatori locali

  • Consulenze strategiche

Importo massimo agevolabile: 500.000 € Micro Imprese, 2.500.000 € PMI, 5.000.000 € Grandi imprese
Fondo perduto: 10%-20%
Tasso agevolato: 0,371%


🌎 Competitività in America Centrale e Meridionale (Novità 2025)

Finalità: supportare investimenti produttivi o commerciali nei Paesi dell’America Latina per rafforzare le filiere italiane.

Spese ammissibili:

  • Studi di fattibilità

  • Acquisto, affitto o adeguamento sedi

  • Promozione e marketing

  • Formazione del personale locale

  • Costi legati alla sostenibilità

Importo massimo agevolabile: 500.000 € Micro Imprese, 2.500.000 € PMI, 3.500.000 € Grandi imprese
Fondo perduto: 10%-20%
Tasso agevolato: 0,371%


Chi può accedere ai bandi per gli esportatori nel 2025

I bandi sono destinati a:

  • PMI e Mid Cap con sede in Italia

  • Imprese con almeno due bilanci chiusi e depositati

  • In regola con DURC e normative ambientali

  • Esportatrici o con vocazione internazionale

  • Operanti nei settori: manifatturiero, servizi, commercio, turismo, ecc.

Come presentare domanda

La domanda va inoltrata tramite il portale online Simest. È essenziale preparare con cura la documentazione:

Documenti richiesti (esempi):

  • Visura camerale aggiornata

  • Bilanci ultimi 2 esercizi

  • Business plan del progetto

  • Preventivi o contratti

  • Documentazione export (se richiesta)

Importante: i fondi sono limitati. Affidarsi a KPS Financial Lab permette di evitare errori, costruire progetti solidi e presentare tutto nei tempi corretti.

Perché affidarti a KPS Financial Lab

KPS è specializzata nella consulenza per l’accesso a bandi pubblici, finanza agevolata e PNRR. Ti affianchiamo in tutte le fasi:

✅ Analisi del tuo progetto e verifica requisiti
✅ Selezione del bando più adatto
✅ Redazione del piano e caricamento pratica
✅ Assistenza fino all’erogazione del finanziamento

📞 Contattaci oggi per una valutazione gratuita.


FAQ – Domande frequenti sui bandi Simest 2025

I bandi Simest prevedono fondo perduto?
Sì. Ogni bando prevede una percentuale massima a fondo perduto variabile (dal 10% al 35%) in base alla tipologia progettuale e ai criteri di ammissibilità.

Tutti i bandi rientrano nel regime “de minimis”?
Sì. I bandi sono in regime “de minimis” e quindi è necessario tenere in considerazione il plafond disponibile di ciascuna impresa.

Posso presentare domanda anche se il progetto si svolge in Italia?
Sì, per alcuni bandi come la Transizione Digitale, a patto che l’impresa sia esportatrice.

È necessario avere già clienti all’estero?
Dipende dal bando. Per alcuni basta dimostrare una vocazione all’export.

È obbligatorio farsi assistere da un consulente?
No, ma è fortemente consigliato. I bandi richiedono precisione tecnica e progettuale. KPS Financial Lab ti aiuta ad aumentare le probabilità di successo.


📩 Vuoi sapere se la tua impresa può accedere a un bando Simest 2025?
Contattaci su 👉 https://kpsfinanciallab.it

Indice Contenuti

Continua a leggere altri Articoli di KPS Financial lab

Compila il form per scaricare l’attestazione DNSH