kps_webmaster

Contratto di Sviluppo Invitalia: Investimenti di grandi dimensioni nel settore industriale, turistico e ambientale

Il Contratto di Sviluppo Invitalia offre sostegno agli investimenti di grandi dimensioni nel settore industriale, agro-industriale, turistico e ambientale. L’importo minimo richiesto per l’investimento è di 20 milioni di euro, che scende a 7,5 milioni di euro per i progetti di trasformazione di prodotti agricoli e per i progetti turistici nelle aree interne del Paese, […]

Contratto di Sviluppo Invitalia: Investimenti di grandi dimensioni nel settore industriale, turistico e ambientale Leggi tutto »

SIMEST

Simest 2023: le novità per l’internazionalizzazione delle imprese italiane

Simest è la società del Gruppo Cassa Depositi e Prestiti che supporta le imprese italiane nell’espansione internazionale. Fondata nel 1991, Simest è stata creata per facilitare l’accesso delle imprese italiane ai mercati esteri attraverso l’erogazione di finanziamenti agevolati e servizi di consulenza. La società ha l’obiettivo di promuovere la competitività delle imprese italiane sul mercato

Simest 2023: le novità per l’internazionalizzazione delle imprese italiane Leggi tutto »

Pacchetto Investimenti Regione Lombardia: tre linee agevolative per le imprese

agimIn questo articolo andiamo ad approfondire le tre nuove misure del Pacchetto Investimenti di Regione Lombardia. Si tratta di linee di finanziamento destinate a imprese che vogliono investire nell’ammodernamento e ampliamento produttivo, nella riduzione dell’impatto ambientale dei sistemi produttivi o nell’avvio o ampliamento di un nuovo stabilimento produttivo in Lombardia. Per poter avere accesso a

Pacchetto Investimenti Regione Lombardia: tre linee agevolative per le imprese Leggi tutto »

https://kpsfinanciallab.it/ebitda-cos-e-come-si-calcola-e-perche-e-importante/ EBITDA

EBITDA: Cos’è, Calcolo e Perché È Importante (GUIDA COMPLETA) 🔍

L’EBITDA – Earnings Before Interest, Taxes, Depreciation, and Amortization (tradotto: utile prima degli interessi, delle imposte, del deprezzamento e degli ammortamenti) è un indicatore chiave per la valutazione delle prestazioni aziendali. Questo parametro consente di analizzare la redditività aziendale, eliminando le influenze di fattori esterni come tasse, interessi e ammortamenti. Utilizzato da investitori e analisti, l’EBITDA

EBITDA: Cos’è, Calcolo e Perché È Importante (GUIDA COMPLETA) 🔍 Leggi tutto »

Valutazione d'impresa: come svolgerla e quali sono i metodi utilizzati

Valutazione d’impresa: metodi e calcolo

La valutazione d’impresa è il processo attraverso il quale si determina il valore di un’impresa. Esistono diverse metodologie e tecniche di valutazione, ognuna delle quali può essere più o meno adeguata a seconda della situazione specifica dell’impresa in questione. Valutazione d’impresa: le varie tecniche in sintesi Una delle tecniche di valutazione d’impresa più comunemente utilizzate

Valutazione d’impresa: metodi e calcolo Leggi tutto »

calcolo-dscr-guida-esempio

📊 Calcolo DSCR: Guida Completa con Esempi Pratici

Il DSCR (Debt Service Coverage Ratio) è un indicatore finanziario fondamentale per valutare lo stato di salute delle imprese. L’indicatore valuta la capacità di un’azienda o di un investimento immobiliare di coprire il proprio debito. Se sei un imprenditore, un investitore o semplicemente vuoi capire come le banche valutano la solvibilità, sei nel posto giusto!

📊 Calcolo DSCR: Guida Completa con Esempi Pratici Leggi tutto »

Simest: sostegni alle imprese con approvvigionamenti da Ucraina, Russia e Bielorussia

Il conflitto, iniziato nel febbraio 2022, con l’invasione territoriale del territorio dell’Ucraina da parte delle truppe russe, sta avendo ripercussioni negative ai danni dell’economia italiana. Molti beni primari prodotti dai paesi coinvolti, come grano, cereali e altri derivati, hanno infatti subito un drastico calo della produzione. Il mercato dell’energia invece, ha registrato un aumento vertiginoso dei

Simest: sostegni alle imprese con approvvigionamenti da Ucraina, Russia e Bielorussia Leggi tutto »

Credito d'imposta 2022

Credito d’Imposta per energia e gas: guida alla definizione

Al fine di contenere gli effetti degli incrementi dei prezzi dell’energia elettrica e del gas naturale sono stati introdotti due nuovi crediti d’imposta. Si tratta di un contributo straordinario a parziale compensazione dei maggiori oneri sostenuti, sotto forma di credito di imposta. Attraverso due Circolari, l’Agenzia delle Entrate ha fornito i primi chiarimenti e requisiti

Credito d’Imposta per energia e gas: guida alla definizione Leggi tutto »

Parametri PMI micro piccole e medie imprese

Parametri PMI: guida alla definizione di Piccola Media Impresa

Cosa sono e quali parametri hanno le PMI Come possiamo definire cos’è una piccola, media o grande impresa ? Quali parametri possiedono le PMI? Come possiamo verificarli? Di seguito una guida completa per stabilire se un’impresa è micro, piccola, media o grande. Definizione PMI Con il termine PMI andiamo ad indicare la categoria delle microimprese,

Parametri PMI: guida alla definizione di Piccola Media Impresa Leggi tutto »

pianificazione-strategica-pmi

L’importanza della Pianificazione Strategica nelle PMI

La pianificazione strategica è il fulcro della gestione aziendale che assicura il raggiungimento degli obiettivi, della motivazione e del controllo dell’organizzazione e funge da base per la gestione del team. Implementando la pianificazione strategica, l’impresa determina quli sono le priorità per raggiungere i propri obiettivi. Gli obiettivi generali della pianificazione possono essere così riepilogati: Consapevolezza della

L’importanza della Pianificazione Strategica nelle PMI Leggi tutto »

Compila il form per scaricare l’attestazione DNSH